UniCredit ha annunciato i suoi risultati trimestrali, registrando per il 13° trimestre consecutivo una crescita di qualità degli utili.
Utile netto eccellente di 2,6 miliardi di euro (+24% anno su anno) e rendimento del capitale (RoTE) del 23%;
I ricavi netti hanno raggiunto 6,3 miliardi di euro, in aumento del 7% su base annua, di cui 3,6 miliardi di euro di ricavi netti da interessi e 2,1 miliardi di euro di ricavi da commissioni, raggiunti grazie alla dinamica delle attività commerciali e supportati dal focus sui clienti nelle fabbriche prodotto create;
Uno dei migliori rapporti costi/ricavi del settore, ulteriormente migliorato al 36,2% con una continua efficienza operativa;
Elevata e stabile qualità degli asset;
Eccezionale creazione di valore per gli azionisti con un aumento dell’utile per azione del 42%;
La previsione dell’utile netto per il 2024 è stata rivista al rialzo a oltre 8,5 miliardi di euro;
Siamo sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di medio termine di un rendimento del capitale (RoTE) superiore al 15%, nonché progressi verso gli obiettivi ESG.
“Iniziamo l’anno su basi estremamente solide, con un utile netto di 2,6 miliardi di euro, in crescita del 24% su base annua, avendo registrato un successo eccezionale in tutte le aree chiave. A questo hanno contribuito il netto miglioramento dell’ambiente operativo, la crescita delle masse gestite, il nostro focus sui clienti e le fabbriche prodotto, che hanno portato a un’eccellente dinamica commerciale, nonché un solido margine di interesse netto. Mentre continuiamo a investire, continuiamo anche a monitorare attentamente i costi, che ci ha aiutato a raggiungere un rapporto costi/ricavi del 36,2%. L’eccellente qualità dei nostri asset è riflessa in un costo del rischio di 10 punti base. UniCredit è sulla buona strada per continuare a registrare risultati eccezionali e siamo orgogliosi di essere un’istituzione finanziaria leader”, ha commentato Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit.