Secondo le previsioni del Ministero delle Finanze, alla fine di aprile 2024 il saldo di bilancio dovrebbe registrare un surplus di 600 milioni di leva (pari allo 0,3% del PIL previsto). Le entrate fino ad aprile 2024 sono aumentate di circa il 14,5% rispetto al 2023.
Le entrate fiscali sono cresciute di circa l’8,1%, gli aiuti e le donazioni sono più che raddoppiati, mentre le entrate non fiscali sono aumentate del 18,3%. Ad aprile sono state contabilizzate come spesa straordinaria 300 milioni di leva per le pensioni, che per calendario dovevano essere pagate a maggio, ma a causa dei molti giorni festivi sono stati stanziati per il mese precedente. Altri 54 milioni di leva sono per gli assegni pasquali. Il surplus deriva dagli utili versati dalla Banca Nazionale Bulgara per il 2023. Il Ministero delle Finanze ha pubblicato anche i principali parametri del bilancio consolidato sulla base di dati preliminari e stime:
Entrate
Le entrate, gli aiuti e le donazioni del bilancio consolidato fino ad aprile 2024 dovrebbero ammontare a 22,7 miliardi di leva, pari al 30,2% delle stime annuali, con un aumento di 2,9 miliardi di leva (14,5%) rispetto a quanto registrato ad aprile 2023. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, le entrate fiscali sono aumentate in termini nominali di 1,3 miliardi di leva (8,1%), mentre le entrate non fiscali e gli introiti da aiuti e donazioni (principalmente sovvenzioni dai programmi e fondi UE) sono cresciuti di 1,6 miliardi di leva.
Spese
Le spese del bilancio consolidato (incluso il contributo della Bulgaria al bilancio UE) fino ad aprile 2024 ammontano a 22,1 miliardi di leva, pari al 27,1% delle stime annuali. Su base comparabile rispetto all’anno precedente, si registra un aumento principalmente nelle spese sociali, a seguito del pagamento di pensioni più elevate dopo l’aumento entrato in vigore a luglio 2023, nonché nelle spese per il personale, dopo l’aumento dei salari del personale docente e di alcune altre amministrazioni con la legge di bilancio per il 2023 e il 2024. La parte del contributo della Bulgaria al bilancio UE pagata dal bilancio centrale fino al 30 aprile 2024 ammonta a 0,5 miliardi di leva, in linea con la legislazione vigente in materia di risorse proprie dell’Unione europea.